In questi giorni ho incontrato insegnanti alle prese con la programmazione CLIL per lezioni di musica!!
DON’T WORRY BE HAPPY!
Ho trovato qualche video molto semplice e con idee facili da replicare in classe. Le canzoni usate sono spesso in lingua inglese, ma in realtà si tratta di melodie comuni come “Alla caccia del leone”.
Fatemi sapere !!
Manuela
CLIL: disciplina o lingua straniera?
Durante l’ultimo laboratorio abbiamo concluso parlando dell’importanza e della difficoltà di integrare in modo armonico ed equilibrato i contenuti della disciplina con le abilità linguistiche.
Ci siamo chiesti come e quanto proporre per soddisfare entrambi gli aspetti. Dobbiamo negoziare? semplificare? tagliare?
Questa volta cercheremo di trovare accordi per creare qualcosa di nuovo: CLIL!
Portate i vostri libri di testo e i materiali che solitamente usate, partiremo da lì!
Il laboratorio si terrà presso CLIL LAB Istituto Comprensivo Riva 2, nelle seguenti giornate e secondo i seguenti orari. Il laboratorio avrà una durata di due ore e sarà replicato per dare a tutti la possibilità di accedervi.
Martedì 23 febbraio dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 14 alle 16
Giovedì 25 febbraio dalle 14 alle 16
Iscrizione tramite Leave a comment
Conferma CLIL LAB
INGREDIENTI PER UNA LEZIONE CLIL
Laboratorio di formazione aperto agli insegnanti CLIL e L2 per cominciare ad assaggiare e sperimentare gli ingredienti che caratterizzano una buona lezione CLIL. Saranno definiti i passaggi chiave e si proverà insieme il successo della ricetta!
Il laboratorio si terrà presso CLIL LAB Istituto Comprensivo Riva 2, nelle seguenti giornate e secondo i seguenti orari. Il laboratorio avrà una durata di due ore e sarà replicato per dare a tutti la possibilità di accedervi.
Martedì 26 dalle 14 alle 16
Mercoledì 27 dalle 10 alle 12
Giovedì 28 dalle 14 alle 16.00
Iscrizione tramite Leave a comment
Hello! Hallo! Ciao!
Benvenuti in questo blog per insegnanti CLIL!
E’ finalmente un luogo dove incontrarsi, confrontarsi su nuove idee, trovare appuntamenti ed eventi, scambiare materiale didattico, ma soprattutto creare una RETE.
Vi aspetto! Buon lavoro a tutti!
Manuela Perini , Insegnante I.C.Riva2 e Formatrice CLIL